Il bello di non aver nulla da dire
Perché la scrittura è sempre terapeutica
Il vento Come si descrive il vento? Non lo vedi ma c’è. Se apri la finestra stasera lo senti – ma non vuoi parlare di finestre, le finestre sono già un elemento accessorio, una distanza: descrivi il vento e hai bisogno di finestre, di alberi col loro nome, persiane coi loro colori che sbattono, palazzi. …
Oggi esce Nero & Bollente Oggi esce Nero & Bollente (UTET 2023), il mio saggio su caffè e arte, letteratura, cinema, musica, tutto. (Qui la scheda dell’editore). È ciò cui ho dedicato l’ultimo anno di vita; Eliana lo sa cosa ha significato per me stare dentro per un anno di vita dentro un libro, e …
La danza dei panini Chaplin replica la danza dei panini di La febbre dell’oro (1925) Stamattina pensavo alla mutilazione dello scrittore.Ne Il soccombente, Bernhard a pagina 40 dice: “Se guardiamo con attenzione gli esseri umani, ci disse Glenn una volta, non vediamo altro che mutilati, mutilati esteriormente o interiormente, o anche esteriormente o interiormente, sono tutti …
Una breve anteprima del nuovo romanzo di Ivano Porpora, in fase di riscrittura, dal titolo provvisorio QCNC.
Ho creato il mio canale YouTube. Ne ho approfittato per mettere la prima parte di un’analisi su un film che amo.
Masterclass privata con Ivano Porpora Domani, sabato 7 aprile, alle 11, terrò una Masterclass privata, rivolta solo ai miei allievi e a quelli del Penelope Story Lab. Sarà un modo per fare il punto, salutarci e farci gli auguri di Pasqua, ma anche – e soprattutto – per organizzare i lavori. Nell’incontro spiegherò come si …
Il giorno più bello della mia vita Ieri mi hanno chiesto: Come ci si sente quando esce un tuo libro? Questo mi ha fatto pensare al giorno più bello della mia vita. Che non è stato un giorno canonico, né – ovviamente – il giorno in cui ho pubblicato. Curiosamente, è un giorno di cui …
Cerchiamo di capire cosa sia il monk mode, uno strumento per la produttività, e come applicarlo alla nostra scrittura per renderla profonda e produttiva.
Ogni personaggio ha un segreto. C’è un problema: che quel segreto lì, non lo sa neanche lui. Solo la pressione glielo fa rilevare.